CONCORSO NAZIONALE ‘IL VENETO IN POESIA’
I vincitori

Chi siamo

Siamo Veneti residenti, domiciliati od operanti a Roma e nel Lazio, l’Associazione è senza fini di lucro, apolitica, apartitica ed aconfessionale.

Come da art. 3 dello Statuto, lo scopo dell’Associazione Veneti è: promuovere fra i Veneti che vivono a Roma e nel Lazio ed in altre regioni d’Italia o all’estero iniziative di solidarietà, culturali, artistiche, turistiche e ricreative.

La nostra storia

Que che gemo visuo

Nella primavera del 1981 un gruppo di veneti, tra i quali Angelo Marinello, Giorgio Franco e Ennio Piva, che vivevano a Roma si sono incontrati con lo scopo di fondare un’ Associazione che raccogliesse intorno a sè tutti i veneti dimoranti nella Capitale.


E’ nata così, per iniziativa di questi promotori, l’Associazione dei Veneti a Roma, libera, apartitica e senza fini di lucro che ebbe come primo presidente Alvise Zorzi, raffinato scrittore, tra i più autorevoli interpreti della storia di Venezia e del Veneto.

Robe nove

Robe nove

l’Associazione dei Veneti a Roma ha il piacere di invitarti all’evento che ha organizzato in collaborazione con l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo (sezione di Roma)

Leggi ancora
Robe nove

Il Dono e il Discernimento

l’Associazione dei Veneti a Roma, in collaborazione con l’Associazione dei Piemontesi a Roma, ha il piacere di invitarVi alla presentazione del libro di Francesco Ochetta

Leggi ancora

Robe passae

La forza delle radici Venete

Dal libretto realizzato per il Quarantennale dell’Associazione dei Veneti a Roma, a cura di Isabella Tegani e stampato da Eurocromolibri, presentiamo qui sotto il testo

Leggi ancora