Invito all’evento “Matteotti a Pereto – L’arte per non dimenticare” Con il patrocinio dell’Associazione Veneti a Roma

Condividi questo post

Cari Soci e Amici,

siamo lieti di comunicarvi che l’Associazione Veneti a Roma ha concesso il proprio patrocinio alla rassegna culturale “MATTEOTTI A PERETO – L’ARTE PER NON DIMENTICARE”, promossa dal Comune di Pereto e dall’Associazione Università della Terza Età Piana del Cavaliere, in collaborazione con il Comune di Colleferro, la Fondazione Giacomo Matteotti e diverse realtà locali.

La manifestazione, che si terrà dal 25 aprile al 10 maggio 2025, propone un articolato programma di convegni, incontri, musica e arte, nel centenario della morte di Giacomo Matteotti, figura centrale della nostra storia democratica.

Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare la partecipazione dell’Associazione in due importanti appuntamenti:


• Venerdì 25 aprile, ore 16:30 – Sala ex Chiesa di Sant’Antonio
In occasione del convegno “Il coraggio della democrazia – Dalla grande storia all’intimità familiare”, interverrà il nostro Presidente Onorario Antonio Moretta, insieme a storici, rappresentanti istituzionali e familiari di Giacomo Matteotti.

• Domenica 27 aprile, ore 16:30 – Sala ex Chiesa di Sant’Antonio
Il nostro Presidente Salvatore Frattallone prenderà parte al convegno “Matteotti e noi – Una lezione di libertà”, con un intervento dedicato alla figura di Giacomo Matteotti.
Nella stessa occasione, il nostro stimato socio e amico Arvedo Arvedi, pittore di grande fama e talento, presenterà l’opera realizzata in memoria di Matteotti, appositamente per questo evento.
Nel corso della rassegna sarà visitabile anche una mostra d’arte contemporanea presso Palazzo Maccafani, aperta tutti i giorni dalle ore 16:30 alle 19:00, curata da Eclario Barone, Rossella Menichelli e Marina Mingazzini.Estendiamo con piacere a tutti voi l’invito a partecipare, certi che vorrete essere presenti a un’iniziativa di grande valore culturale, storico e civile.

In allegato troverete le locandine dell’evento.

Varda altro